Fascicolo Sanitario Elettronico: cos'è e come attivarlo
Poche settimane fa, come abbiamo visto nel precedente articolo sulle novità della Sanità Digitale, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato e approvato le norme che regolano il piano per l'informatizzazione del nostro sistema sanitario. Tra queste, spiccano quelle relative al nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, un vero e proprio dossier online del paziente. Vediamo in cosa consiste e come è possibile attivarlo.
Che cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (o FSE) è un completo dossier sui dati sanitari e socio-assistenziali di ogni cittadino. L'obiettivo di questo innovativo strumento che, come abbiamo detto si inserisce nel più complesso quadro per la Sanità Digitale, è quello di migliorare e velocizzare l'assistenza del paziente, offrire un servizio facilmente integrabile con le diverse competenze professionali, oltre che rendere facilmente disponibili le importanti informazioni medico-sanitarie di ogni paziente.
Quali sono i documenti contenuti nel Fascicolo Sanitario Elettronico
Aggiornato in modo automatico con i dai e le informazioni sanitarie rilasciate dalle strutture del Servizio Sanitario Nazionale, il Fascicolo Sanitario Elettronico conterrà diversi documenti, tra i quali:
- i dati anagrafici del paziente, ovvero il nome, il cognome, la data di nascita, il codice fiscale, l'indirizzo e il medico o pediatra di famiglia;
- i referti di visite e gli esami erogati dalle strutture pubbliche del Servizio sanitario regionale
- i referti di pronto soccorso;
- le lettere di dimissione da ricovero in ospedali pubblici;
- le prescrizioni specialistiche e farmaceutiche;
- il profilo sanitario sintetico (Patient Summary)
Il punto di forza del Fascicolo Sanitario Elettronico è, quindi, quello di fornire informazioni aggiornate sullo stato di salute del paziente, garantendo in tal modo una gestione migliore da parte del medico e una verifica del livello di prestazione erogato.
Come attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico
Attivare l'FSE è davvero semplice: è necessario disporre della Tessera Sanitaria o della Carta di Identità Elettronica. In questo modo il Fascicolo Sanitario Elettronico sarà automaticamente attivo e, inoltre, sarà possibile consultarlo attraverso il proprio profilo online sul sito www.fascicolo-sanitario.it