In merito al Dossier Sanitario Elettronico, il Programma di Gestione Pazienti basato sulle informazioni cliniche dei cittadini, si è espresso anche il Garante della Privacy che, con le “Linee guida in materia di dossier sanitario” (“Allegato A della Deliberazione del Garante del 4 giugno 2015″), indica un quadro di riferimento sulla sicurezza delle informazioni dei pazienti.
Ma prima di entrare nel dettaglio del nuovo provvedimento, facciamo un po' di chiarezza su cosa sia, in definitiva, il Dossier Sanitario Elettronico.
Il dossier sanitario elettronico è lo strumento che viene generato da un'unica struttura sanitaria, come ad esempio un ospedale, un'azienda sanitaria o una casa di cura. In esso vengono indicate le informazioni di salute di un paziente, in modo tale che la storia clinica presso quella specifica struttura sanitaria possa essere documentata.
Questa sorta di Programma di Gestione Pazienti, differisce dal fascicolo sanitario elettronico nel quale, invece, viene indicata l'intera storia clinica che un paziente ha vissuto, attraverso le diverse strutture sanitarie.
Nel provvedimento del Garante, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, troviamo i seguenti punti principali:
E' possibile trovare maggiori informazioni sul nuovo provvedimento, presso il sito del Garante delle Privacy
Gestisci una struttura sanitaria? Scopri i servizi di GIPO, Programma di Gestione Pazienti e molto altro!