A partire dal 2016 le strutture sanitarie e i medici, sia convenzionati al SNN sia privati, dovranno trasmettere all'Agenzia delle Entrate, entro il 28 febbraio di ogni anno d'imposta, i dati delle spese sanitarie effettuate dai contribuenti.
Il Fisco, infatti, metterà a disposizione il “Sistema tessera sanitaria”, un modello di elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilato. Vediamo insieme quali saranno i dati trasmessi e quali le spese mediche detraibili.
I dati che verranno trasmessi all'Agenzia delle Entrate saranno:
Nella dichiarazione dei redditi 2016 le spese sanitarie e mediche godranno di una detrazione pari al 19% di Irpef. Affichè questo avvenga, però, le Spese Sanitarie 730 dovranno essere regolarmente documentate con fattura, ricevuta fiscale o scontrino parlante.
Su questi documenti, inoltre, dovranno essere indicati i dati di riferimento, quali codice fiscale, tipo di prestazione, qualità e quantità di prodotti acquistati.
Nel nuovo modello 730 precompilato, le Spese Sanitarie Detraibili saranno:
Per quanto riguarda le spese mediche per persone disabili, sostenuto nel 2016, queste saranno interamente deducibili dal reddito complessivo. Tali spese devono essere state sostenute dal disabile o a suo nome durante il 2014.
Non sai come registrare le Spese Sanitarie 730 o vuoi dotarti di un Software per l'invio della dichiarazione dei redditi precompilata? Scopri il servizio 730 Precompilato di GIPO, il software gestionale medico.